|
DINOSAURO ANCHICERATOPS
 |
Scheda Anchiceratops
Nome italiano: Anchiceratopo (dall'aspetto cornuto)
Anno di scoperta: 1914
Scoperto da: Dr. B. Brown
Lunghezza: 6 metri
Altezza: 2 metri
Periodo: Cretaceo |
Dinosauro del periodo cretaceo: Anchiceratops
Anchiceratops era lungo da 5 a 6 metri, con lunghe corna sopra gli occhi e un breve o sul naso. Aveva anche una lunga gorgiera (o collare), con protuberanze e a volte all'indietro, in mezzo alla quale vi erano due fori che attraversavano l'osso. Probabilmente questi erano rivestiti di muscoli e di pelle e avevano forse la funzione di ridurre il peso del grosso rettile. Il tipo di collare presente sul collo di Anchiceratops è diverso da quelli di ogni altro ceratopside e forse aiutava il dinosauro a riconoscere i membri della sua stessa specie.
|